DPCM 26.4.2020 e Ordinanza Regione Veneto 27.4.2020 – tabella comparativa

Mentre il Governo ha previsto un allentamento delle misure restrittive e l’inizio della cd “Fase 2” solo a partire dal 04 Maggio prossimo, la Regione Veneto ha invece ritenuto già con l’ordinanza del 24 aprile, di anticipare alcune di queste misure, regolando autonomamente alcuni aspetti.

Riassumiamo quindi qui di seguito le novità introdotte dal DPCM 26 aprile 2020 e dalle Ordinanze del presidente della Regione Veneto n. 42 del 24/04/2020 e n. 43 del 27/04/2020

SPOSTAMENTI DELLE PERSONE FISICHE:

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020 art 1 lett. a) e d)

In vigore dal 04/05/2020

REGIONE VENETO Ordinanza n. 43 del 27 aprile 2020 art 1

In vigore dalle ore 18:00 del 27/04/2020 e fino al 3/05/2020

Sono consentiti solo gli spostamenti solo se motivati da:

-comprovate esigenze lavorative

-motivi di salute

-situazioni di necessità tra cui rientrano gli spostamenti necessari per incontrare i propri congiunti

con divieto di assembramento e distanziamento interpersonale di almeno 1 metro e possibilità per il Comune di chiudere specifiche aree in cui non sia possibile assicurare il rispetto di tale divieto

Consentito lo spostamento individuale (o con accompagnatore per i minori o i non autosufficienti) per attività motoria e attività all’aria aperta anche con bicicletta o altro mezzo in tutto il territorio Comunale di residenza o dimora senza bisogno di alcuna giustificazione salvo:

-il divieto di assembramento

– il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro

– l’uso di mascherina e guanti/gel igienizzante

-Non è possibile spostarsi in una regione diversa rispetto a quella in cui ci si trova salvo per:

-comprovate esigenze lavorative

-motivi di salute

-situazioni di necessità

il dover rientrare presso il proprio domicilio, abitazione o residenza (anche se in una Regione differente rispetto a quella in cui ci si trova)

 

                                /

ATTIVITA’ SPORTIVA E MOTORIA:

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020 art 1 lett f)

In vigore dal 04/05/2020

REGIONE VENETO Ordinanza n. 43 del 27 aprile 2020 art 1

In vigore dalle ore 18:00 del 27/04/2020 e fino al 03/05/2020

Non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto mentre è consentito svolgere individualmente (o con accompagnatore per i minori o i non autosufficienti) attività sportiva o motoria-  nel rispetto della distanza interpersonale di almeno 2 metri  per l’attività sportiva e di almeno 1 metro per ogni altra attività  

 

Consentito lo spostamento individuale (o con accompagnatore per i minori o i non autosufficienti) per attività motoria e attività all’aria aperta anche con bicicletta o altro mezzo in tutto il territorio Comunale di residenza o dimora senza bisogno di alcuna giustificazione salvo:

-il divieto di assembramento

– il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro

– l’uso di mascherina e guanti/gel igienizzante

POSSIBILITA’ PER LE PERSONE FISICHE DI SPOSTARSI PER SVOLGERE MANUTENZIONI A SECONDE CASE O IMBARCAZIONI DI PROPRIETA’

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020

In vigore dal 04/05/2020

 

REGIONE VENETO Ordinanza n. 43 del 27 aprile 2020 art 2

In vigore dalle ore 06:00 del 28/04/2020 e fino al 3/05/2020

                                / E’ consentito per i residenti in Regione Veneto lo spostamento individuale nell’ambito del territorio regionale per raggiungere:

-le seconde case di proprietà che si trovano al di fuori del comune di residenza

-imbarcazioni e velivoli di proprietà che si trovano al di fuori del comune di residenza

SOLAMENTE per svolgere attività di manutenzione e riparazione necessarie per la tutela delle condizioni di sicurezza e conservazione del bene

OBBLIGO DI UTILIZZO DEI DPI

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020 art 3) co 2

In vigore dal 04/05/2020

REGIONE VENETO Ordinanza n. 42 del 24 aprile 2020 art 12)

In vigore dal 24/04/2020 al 03/05/2020

E’ fatto d’obbligo sull’intero territorio nazionale di usare protezione delle vie respiratorie nei luoghi confinati aperti al pubblico inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza.

Non sono soggetti all’obbligo i bambini al di sotto dei 6 anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina ovvero i soggetti che interagiscono con i predetti.

E’ confermato per tutti gli spazi pubblici o aperto al pubblico in cui si trovano persone in relazione ad attività ammesse dalla presente ordinanza o dall’ordinanza del 20/04/2020 o dalla normativa statale, l’obbligo di tutte le perone di rispettare il distanziamento di 1 metro e di utilizzare mascherina e guanti/gel igienizzante mani, salve le disposizioni più restrittive già adottate

RIAPERTURE AREE VERDI

 

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020 art 1 lett.e)

In vigore dal 04/05/2020

 

REGIONE VENETO Ordinanze n.42 e 43 del 24 e 27 aprile 2020

In vigore dal 24/04/2020 al 03/05/2020

Possibilità di acceso del pubblico ai parchi, ville e giardini pubblici salvo il divieto di assembramento e distanziamento interpersonale di almeno 1 metro e possibilità per il Comune di chiudere specifiche aree in cui non sia possibile assicurare il rispetto di tale divieto. Chiusura delle aree gioco per i bambini.                                   /

SERVIZIO DI VENDITA DI CIBO PER ASPORTO

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020 art 1 lett.aa)

In vigore dal 04/05/2020

REGIONE VENETO Ordinanza n. 42 del 24 aprile 2020 art 1)

In vigore dal 24/04/2020 al 03/05/2020

REGIONE VENETO Ordinanza n. 43 del 27 aprile 2020 art 3

Valido dalle ore 06:00 del 28/04/2020 e fino al 3/05/2020

E’ consentita la ristorazione con asporto fermo restando:

-l’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro

-il divieto di consumare i prodotti all’interno dei locali

-il divieto di sostare nelle immediate vicinanze dei locali

Confermata la possibilità di consegna a domicilio

E’ consentita la vendita di cibo per asporto che verrà effettuata:

– ove possibile, previa ordinazione on-line o telefonica ed ingresso consentito ad un solo compratore

-con uso da parte degli avventori di mascherina e guanti /prodotto igienizzante per le mani

Con divieto di consumo sul posto.

 

Confermata la possibilità di consegna a domicilio

È ammessa altresì la vendita di cibo per asporto tramite veicolo, senza uscita di passeggeri (es.McDrive)

RIAPERTURA CIMITERI

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020

In vigore dal 04/05/2020

REGIONE VENETO Ordinanza n. 42 del 24 aprile 2020 art 1)

In vigore dal 24/04/2020 al 03/05/2020

                                      / E’ consentito l’accesso ai cimiteri nel rispetto dell’obbligo di distanziamento di 1 mt tra le persone e dell’uso di mascherina e guanti/gel igienizzante mani

 

ATTIVITA’ SPORTIVE  

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020 art 1 g)

In vigore dal 04/05/2020

REGIONE VENETO Ordinanza n. 42 e 43 del 24 e 27 aprile 2020

In vigore dal 24/04/2020 al 03/05/2020

Possono riprendere le sessioni di allenamento degli atleti professionisti e non riconosciuti di interesse nazionale dal CONI e CIP in vista della preparazione ai giochi olimpici o manifestazioni nazionali ed internazionali  con garanzia di distanziamento sociale e a porte chiuse.                                 /

  

FUNERALI

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020  art 1 i)

In vigore dal 04/05/2020

REGIONE VENETO Ordinanza n. 42 e 43 del 24 e 27 aprile 2020

In vigore dal 24/04/2020 al 03/05/2020

Sono consentite le cerimonie funebri con l’esclusiva partecipazione di congiunti e comunque fino ad un massimo di 15 persone con funzione da svolgersi preferibilmente all’aperto , indossando protezione delle vie respiratorie e rispettando la distanza interpersonale di 1 mt.                               /

 

ORTI E LAVORI BOSCHIVI NON PROFESSIONALI

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020

In vigore dal 04/05/2020

REGIONE VENETO Ordinanza n. 42 del 24 aprile 2020 art 5) e 8)

In vigore dal 24/04/2020 al 03/05/2020

                               / E’ consentita la coltivazione del terreno per uso agricolo per autoconsumo anche all’interno di orti urbani e comunali , nel rispetto del distanziamento di 1 mt e uso di mascherina guanti/gel igienizzante mani.

Sono consentiti i tagli boschivi anche per autoconsumo in presenza di una effettiva situazione di necessità

 

LAVORI EDILIZI MINORI SU EDIFICI

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020

In vigore dal 04/05/2020

REGIONE VENETO Ordinanza n. 42 del 24 aprile 2020 art 4)

In vigore dal 24/04/2020 al 03/05/2020

                                  / Si consentono le attività sul patrimonio edilizio esistente senza alcun incremento di volume (artt. 6 e 6bis DPR 380/2001)

  

RIAPERTURA ATTIVITA’ PRODUTTIVE (Materia di esclusiva competenza Statale):

SETTORI CHE RIAPRONO IL 4 MAGGIO: IMPLEMENTATO L’ALLEGATO 3

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020 art 2) co 1

In vigore dal 04/05/2020

E’ possibile riaprire le attività industriali e commerciali di cui all’ALLEGATO 3.

Le novità riguardano soprattutto le  attività relative ai settori manifatturiero ed edilizio e le attività all’ingrosso a questi correlati. Applicazione in queste imprese del Protocollo condiviso del 24 aprile 2020 relativo alle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID- 19 negli ambienti di lavoro.

 

Nel DPCM alcuni commi dell’art. 2 entrano in vigore già dal 27/04/2020:

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020 art 2) co 7

Valido dal 27/04/2020

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020 art 2) co 9

Valido dal 04/05/2020

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020 art 2) co 11

Valido dal 04/05/2020

Si concede alle imprese le cui attività dovessero essere sospese per effetto delle modifiche all’allegato 3, ovvero per qualunque altra causa, la possibilità di completare le attività necessarie alla sospensione , compresa la spedizione della merce in giacenza, entro il termine di 3 giorni dall’adozione del decreto o comunque dal provvedimento che determina la sospensione. Prevede che le imprese che riprenderanno l’attività a partire dal 4 maggio 2020 possano svolgere tutte le attività propedeutiche alla riapertura a partire appunto dal 27 aprile 2020 Prevede che le Regioni monitorino l’andamento della situazione epidemiologica nel proprio territorio e le condizioni di adeguatezza del sistema sanitario regionale e comunichino giornalmente i dati del monitoraggio al Ministero della Salute, all’Istituto Superiore della sanità e al comitato tecnico scientifico. Nel caso in cui emerga un aggravamento del rischio sanitario,il Presidente della Regione dovrà proporre tempestivamente al ministero della salute le misure restrittive necessarie e urgenti per le attività produttive del territorio.

 

VESTITI E SCARPE PER BAMBINI, LIBRERIE E CARTOLERIE

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020

In vigore dal 04/05/2020

REGIONE VENETO Ordinanza 24 aprile 2020 art 2)

In vigore dal 24/04/2020 al 03/05/2020

                        / Revoca le restrizioni precedentemente  inserite dall’ordinanza del 13/04/2020 consentendo l’apertura tutta la settimana ( allineandosi a quanto già previsto dal Governo con il DPCM 10/04/20) e non solo due giorni a settimana

 

FIORERIE

GOVERNO- DPCM 26 aprile 2020

In vigore dal 04/05/2020

REGIONE VENETO Ordinanza 24 aprile 2020 art 6)

In vigore dal 24/04/2020 al 03/05/2020

                            / E’ consentita la vendita in esercizi anche esclusivamente commerciali al dettaglio , quali fiorerie, di prodotti florovivaistici come ad es. semi, fiori, piante in vaso, fertilizzanti.
Giovanni Brancalion Spadon

Giovanni Brancalion Spadon

Nato a Venezia, ha studiato presso l’Università di Bologna e presso l’UCLA California, è iscritto all’Albo Avvocati di Venezia dal 2004. Dopo la laurea ha conseguito un master in Diritto delle Nuove Tecnologie, uno in Diritto Ambientale e uno in Diritto d’Autore e dello spettacolo e si è specializzato in Blockchain Technologies presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. Docente presso la Business School dell’Università Ca’Foscari di Venezia, collabora con istituti di formazione per le materie connesse al diritto delle nuove tecnologie, alla privacy e alla blockchain e relative applicazioni, all’amministrazione digitale; è consulente di P.A. per la digitalizzazione e l'adeguamento GDPR. Socio fondatore di Porto4, è dedicato principalmente ai programmi 4ANALYSIS - analisi strategica d'Impresa, 4 GDPR  e 4FORMAZIONE - per la diffusione della cultura legale nelle imprese. Da oltre 15 anni opera nel diritto delle nuove tecnologie, industriale, d’autore e societario. E’ interessato ai processi d’innovazione in ogni ambito, appassionato d’arte contemporanea e insegna teatro.