Riportiamo l’elenco dei DPCM e dei DL relativi a COVID-19 emesse in questi giorni, a partire dal decreto del 23 febbraio recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica.
Il testo originale dei DPCM e dei DL relativi a COVID-19 sono visionabili cliccando sulle sigle degli stessi.
Decreto Presidente Consiglio dei Ministri:
- DPCM_2020.05.17: fase 2 – inizio
- DPCM 26.4.2020: la fase 2
- DPCM_10.04.2020 : Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. Le disposizioni del presente decreto producono effetto dalla data del 14 aprile 2020 e sono efficaci fino al 3 maggio 2020.
- DPCM 1.4.2020: (Abrogato dal successivo DPCM 10.04.20)proroga fino al 13 aprile pv delle misure restrittive già imposte dal Governo nei precedenti decreti del 8,9,11 e 22 marzo 2020 e di quelle previste con l’Ordinanza del Ministero della Salute del 20 e del 28.03.20.
- DPCM_22.03.2020: (Abrogato dal successivo DPCM 10.04.20) Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
- DPCM 11.3.20: (Abrogato dal successivo DPCM 10.04.20) elenco esercizi commerciali e attività produttive che dovranno rimanere chiusi ed eccezioni;
- DPCM 9.3.20: estende a tutta Italia le disposizioni previste dal DPCM 8.3.20 per le “zone arancio” della Lombardia e le altre 14 provincie interessate;
- DPCM 8.3.20: (Abrogato dal successivo DPCM 10.04.20) prevede limitazioni particolari per le “zone arancio” della Lombardia e le altre 14 provincie interessate, ed altre limitazioni, meno severe, per il resto d’Italia;
- DPCM del 4.3.20: sostituiti dal DPCM del 8.3.20;
- DPCM 25.2.20.
Decreto Legge:
- DL_16maggio2020 : Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- DL_23_del_8.04.2020_df : Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali;
- D.L. 28.3.20: estende ai professionisti iscritti agli ordini la possibilità di ottenere l’indennità di 600 euro
- D.L 19 del 25.3.20 : contiene le misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19;
- D.L. 6 del 23.2.20: contiene le prime misure emergenziali per le prime aree della Lombardia e del Veneto interessate dal contagio.
- D.L. 14 del 9.3.20: contiene disposizioni sul reclutamento urgente di personale sanitario e sull’acquisto di macchinari ospedalieri;
- D.L. 11 del 8.3.20: contiene disposizioni in ambito giudiziario civile, penale, amministrativo e contabile;
- D.L. 9 del 2.3.20: contiene disposizioni di natura economica e fiscale a vantaggio di persone, professionisti e imprese che risiedono dentro i Comuni rientranti nella cd. “zona rossa”;
N.B.: questo decreto verrà sicuramente modificato a breve a seguito dell’estensione delle misure di contenimento a tutto il territorio nazionale: vedremo quali misure di sostegno economico verranno adottate;
Decreto Ministeriale:
- DM-MiSE-25-03-20: contiene le Modifiche al Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 marzo 2020
Protocollo d’Intesa:
- Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.14.3.2020
- Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
Circolari:
- Circolare_dpcm_23_marzo_2020_rev_def : Con lo scopo di facilitare la comprensione del DPCM 22 marzo 2020 è stata emessa dal Ministero degli Interni, in data 23 marzo, la Circolare n. 15350/117(2) di chiarimento.
- Circolare_precisazioni_spostamenti_31.3.2020 : Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. Divieto di assembramento e spostamenti di persone fisiche. Chiarimenti.
Ordinanze – Regione Veneto:
- Ordinanza n. 56 del 04 giugno 2020 : Ordinanza del Presidente della Repubblica contenente le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni.
- Ordinanza n. 55 del 29 maggio 2020 : Ordinanza del Presidente della Repubblica contenente le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni.
- Ordinanza n. 50 del 23 maggio 2020 : Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni.
- Ordinanza n. 46 del 04 maggio 2020 : Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 44/2020. Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni.
- Ordinanza 24.4.2020: Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 48/2020. Ristorazione per asporto, interventi edili di manutenzione e riapertura cimiteri.
- Ordinanza_13.04.2020 : Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 40 del 13 aprile 2020 – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni.
- Ordinanza_20.03.2020 : Con la presente ordinanza si danno disposizioni urgenti per contrastare l’assembramento di persone in luoghi pubblici e aperti al pubblico in considerazione della idoneità del fenomeno a produrre la diffusione del contagio.
- Bollettino_Ufficiale_Regione_Veneto_N_46_2020: Esso contiene le Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19: Ulteriori disposizioni per il contrasto dell’assembramento di persone; l’introduzione obbligatorietà di mascherine e guanti presso i supermercati; obbligo di delineare i mercati alimentari all’aperto; istituzione obbligo di guanti e mascherina a bordo dei servizi pubblici di trasporto.
Ordinanze Ministeriali
- Ordinanza_28.03.2020 : il 28 Marzo 2020, il Ministero della Salute di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha emanato una nuova ordinanza che disciplina l’entrata in Italia nell’ambito dell’attuale emergenza epidemiologica da COVID-19. Le disposizioni in essa riportate sono efficaci fino all’entrata in vigore di un nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di cui all’articolo 2 del decreto-legge 25 Marzo 2020, n.19.
Se necessitate di assistenza tecnico-legale per far fronte ai disagi causati da COVID-19, vi invitiamo a parlarne con noi: Porto4 rimane operativa prediligendo modalità di comunicazione via mail, telefono, Facebook, LinkedIn e Skype (porto4studiolegale).
———
LEGGI ANCHE:
Coronavirus: può il datore di lavoro raccogliere dati sulla salute dei dipendenti?
Limitazioni assembramento nei luoghi pubblici – Bur n. 37 del 20 marzo 2020
Fondo per il reddito di ultima istanza per professionisti D.M. 28.3.2020