Fondo per il reddito di ultima istanza per professionisti D.M. 28.3.2020

E’ finalmente stato pubblicato il Decreto Ministeriale 28.3.2020 del Ministero del Lavoro in concerto con quello dell’Economia e delle Finanze che estende ai professionisti iscritti agli ordini la possibilità di ottenere l’indennità di 600 euro  per il mese di Marzo a patto che il reddito per l’anno 2018 sia inferiore ai 50.000 Euro.

Il Decreto suddivide due categorie reddituali ( sempre con riferimento alla Dichiarazione dei redditi 2019):

  • coloro che avevano un reddito complessivo inferiore ai 35.000 dovranno solo dichiarare di aver visto limitare la loro attività dai provvedimenti restrittivi emanati dal Governo in conseguenza dell’emergenza epidemiologica.
  • Per quanto riguarda invece i lavoratori che abbiano percepito un reddito complessivo compreso tra i 35.000 e i 50.000 Euro, essi dovranno dimostrare di aver cessato, ridotto o sospeso (con riduzione del reddito di almeno il 33% del primo trimestre 2020 rispetto a quello del primo trimestre 2019) la loro attività in conseguenza dell’emergenza COVID-19.

I professionisti interessati potranno effettuare autonomamente la domanda dal 01 aprile al 30 aprile 2020 direttamente alla Cassa previdenziale di appartenenza.

Clicca qui per visualizzare il Decreto Ministeriale Completo : DI_28_marzo_2020

 

In questo momento emergenziale siamo aperti, per qualsiasi approfondimento chiamateci al 0413969051 o scrivici a info@porto4.it.

 

————————-
LEGGI ANCHE

DPCM e DL relativi a COVID-19: elenco completo dei decreti emessi (AGGIORNAMENTO QUOTIDIANO)

Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali.

Limitazioni assembramento nei luoghi pubblici – Bur n. 37 del 20 marzo 2020

Giovanni Brancalion Spadon

Giovanni Brancalion Spadon

Nato a Venezia, ha studiato presso l’Università di Bologna e presso l’UCLA California, è iscritto all’Albo Avvocati di Venezia dal 2004. Dopo la laurea ha conseguito un master in Diritto delle Nuove Tecnologie, uno in Diritto Ambientale e uno in Diritto d’Autore e dello spettacolo e si è specializzato in Blockchain Technologies presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. Docente presso la Business School dell’Università Ca’Foscari di Venezia, collabora con istituti di formazione per le materie connesse al diritto delle nuove tecnologie, alla privacy e alla blockchain e relative applicazioni, all’amministrazione digitale; è consulente di P.A. per la digitalizzazione e l'adeguamento GDPR. Socio fondatore di Porto4, è dedicato principalmente ai programmi 4ANALYSIS - analisi strategica d'Impresa, 4 GDPR  e 4FORMAZIONE - per la diffusione della cultura legale nelle imprese. Da oltre 15 anni opera nel diritto delle nuove tecnologie, industriale, d’autore e societario. E’ interessato ai processi d’innovazione in ogni ambito, appassionato d’arte contemporanea e insegna teatro.