DIRITTO D’AUTORE
[Social Media Marketing e Legal Tech] Policy interne ed esterne per la compliance, la mitigazione del rischio e la tutela della reputazione aziendale20220329150205
[Social Media Marketing e Legal Tech] Policy interne ed esterne per la compliance, la mitigazione del rischio e la tutela della reputazione aziendale
29 Marzo 2022
La regolamentazione dell’attività di Social Media Marketing è essenziale per permettere all’Azienda di comunicare con il proprio pubblico grazie alla pubblicazione di contenuti coerenti e utili, evitando comportamenti rischiosi che possano costare sanzioni, risarcimenti del danno e soprattutto perdi...
[Social Media Marketing e Legal Tech] Le condizioni di utilizzo di Instagram: breve guida alle insidie20220322090010
[Social Media Marketing e Legal Tech] Le condizioni di utilizzo di Instagram: breve guida alle insidie
22 Marzo 2022
Gestire attività di Social Media Marketing significa anche e soprattutto conoscere le piattaforme all’interno delle quali si creano e si condividono contenuti, al fine di evitare la rimozione degli stessi, o peggio, la perdita della titolarità di diritti sui contenuti prodotti. Per questo motivo, la...
[Social Media Marketing e GDPR] La pubblicazione dell’immagine personale nei Social Network20220315091005
[Social Media Marketing e GDPR] La pubblicazione dell’immagine personale nei Social Network
15 Marzo 2022
Il linguaggio composto da immagini, tipico del Social Media Marketing, richiede come principio generale la trasparenza nella gestione della condivisione dei contenuti come valore essenziale, come abbiamo visto anche nell’articolo “Le regole per la condivisione e ricondivisione di contenu...
[Social Media Marketing e diritto d’autore] Le regole per la condivisione e ricondivisione di contenuti per finalità di Social Media Marketing20220308143810
[Social Media Marketing e diritto d’autore] Le regole per la condivisione e ricondivisione di contenuti per finalità di Social Media Marketing
8 Marzo 2022
Il Social Media Marketing si identifica, spesso, in un linguaggio di immagini, che fa della condivisione e ricondivisione di contenuti fotografici il suo fulcro. Nell’articolo “Il ruolo fondamentale della strategia legal per un marketing efficacie e compliant” abbiamo stabilito com...
Virtual Influencer: contratti, proprietà intellettuale, protezione dell’immagine e della reputazione ai tempi di Lil Miquela e Nefelə20220207160519
Virtual Influencer: contratti, proprietà intellettuale, protezione dell’immagine e della reputazione ai tempi di Lil Miquela e Nefelə
7 Febbraio 2022
“Un individuo chiave con una vasta rete di contatti, che svolge un ruolo attivo nel plasmare le opinioni degli altri all’interno di un’area tematica, in genere attraverso la loro esperienza, popolarità o reputazione”: questa la definizione di influencer data dall’Oxford University Press ...
Il 16 luglio 2020 la Corte di Giustizia Europea ha giudicato illeciti i trattamenti dei dati da parte di aziende statunitensi quali Google, Amazon, Microsoft, Apple. Se sei un’azienda e utilizzi questi servizi, c’è una soluzione per evitare le sanzioni.20201008180528
Il 16 luglio 2020 la Corte di Giustizia Europea ha giudicato illeciti i trattamenti dei dati da parte di aziende statunitensi quali Google, Amazon, Microsoft, Apple. Se sei un’azienda e utilizzi questi servizi, c’è una soluzione per evitare le sanzioni.
8 Ottobre 2020
Partiamo da un presupposto: i Big Player high tech statunitensi non possono trattare i dati che vengono loro affidati in modo adeguato al GDPR. Sembra un’affermazione forte ma è esattamente quanto deriva dall’applicazione della sentenza Scherms II ( Sentenza della Corte di Giustizia Europea del 16.7...
CONTRATTO DI RETE: DA OPPORTUNITÀ DI CRESCITA IMPRENDITORIALE A GARANZIA OCCUPAZIONALE20200802084141
CONTRATTO DI RETE: DA OPPORTUNITÀ DI CRESCITA IMPRENDITORIALE A GARANZIA OCCUPAZIONALE
2 Agosto 2020
Di recente è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto “Rilancio”), recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergen...
DPCM 26.4.2020 e Ordinanza Regione Veneto 27.4.2020 – tabella comparativa20200427213341
DPCM 26.4.2020 e Ordinanza Regione Veneto 27.4.2020 – tabella comparativa
27 Aprile 2020
Mentre il Governo ha previsto un allentamento delle misure restrittive e l’inizio della cd “Fase 2” solo a partire dal 04 Maggio prossimo, la Regione Veneto ha invece ritenuto già con l’ordinanza del 24 aprile, di anticipare alcune di queste misure, regolando autonomamente alcuni aspetti. Riassumiam...
Protocollo per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro – sottoscritto il 24 aprile 2020.20200427153613
Protocollo per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro – sottoscritto il 24 aprile 2020.
27 Aprile 2020
Il 24 aprile è stato integrato il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto il 14 marzo 2020. Il nuovo protocollo, conferma e ribadisce in gran parte il contenuto del precedente...
Quali attività produttive possono aprire dal 4 maggio 2020?20200427124747
Quali attività produttive possono aprire dal 4 maggio 2020?
27 Aprile 2020
Il DPCM 26.4.2020, introducendo la “Fase 2” di uscita progressiva dal regime emergenziale, consente (art. 3) l’apertura dal 4 maggio 2020 esclusivamente alle attività produttive di cui all’allegato 3. Al seguente link l’elenco delle attività produttive. LE...