Per fornire una risposta alle esigenze degli Enti locali e delle imprese fornitrici di servizi pubblici nell’applicazione del Codice dell’Amministrazione Digitale (C.A.D.) e del Regolamento UE 2016/679 (G.D.P.R.), la Regione del Veneto, avvalendosi del contributo scientifico di Ca’ Foscari Challenge School e del centro GSI – Governance & Social Innovation, propone un percorso di formazione per favorire l’associazionismo intercomunale e il riordino della governance locale.
Il percorso formativo offrirà strumenti e metodologie per:
- comprendere gli aspetti normativi, gestionali ed economico-finanziari necessari allo sviluppo della gestione associata delle funzioni e dei servizi comunali;
- sviluppare le competenze specifiche per ottimizzare i modelli di governance nelle forme associate e imparare a gestire il cambiamento nelle fasi, ruoli e strumenti necessari, coinvolgendo anche il cittadino nei processi riorganizzativi;
- approfondire la normativa e gli aggiornamenti relativi al D.Lgs n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e al Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Porto4 nella propria attività formativa rivolta alle Pubbliche Amministrazioni, parteciperà a tale corso con l’intervento dell’Avv. Giovanni Brancalion Spadon, docente Ca’ Foscari Challenge School approfondendo il tema del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Per accedere al programma del corso clicca [qui…]