GDPR: i requisiti del DPO

Anzitutto è bene ribadire come non siano richieste specifiche attestazioni formali o iscrizioni a appositi albi , il DPO però deve possedere un’approfondita conoscenza della normativa e delle prassi in materia privacy, delle norme che caratterizzano il settore specifico in cui opera, e una buona confidenza con le tecnologie informatiche.

Deve inoltre essere in grado, con un elevato grado di professionalità di fornire la propria consulenza per progettare, verificare e mantenere un sistema organizzato di gestione dei dati personali e coadiuvare il Titolare nell’adozione delle misure di sicurezza necessaria per essere adeguato al GDPR.

Deve agire in piena autonomia e indipendenza (considerando 97 del Regolamento UE 679/2016), senza ricevere alcuna istruzione e riferendo direttamente ed esclusivamente ai vertici aziendali e disporre dell’organizzazione necessaria per l’espletamento del proprio incarico.

Consulta la nostra mini-guida sulla figura del DPO.

Giovanni Brancalion Spadon

Giovanni Brancalion Spadon

Nato a Venezia, ha studiato presso l’Università di Bologna e presso l’UCLA California, è iscritto all’Albo Avvocati di Venezia dal 2004. Dopo la laurea ha conseguito un master in Diritto delle Nuove Tecnologie, uno in Diritto Ambientale e uno in Diritto d’Autore e dello spettacolo e si è specializzato in Blockchain Technologies presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. Docente presso la Business School dell’Università Ca’Foscari di Venezia, collabora con istituti di formazione per le materie connesse al diritto delle nuove tecnologie, alla privacy e alla blockchain e relative applicazioni, all’amministrazione digitale; è consulente di P.A. per la digitalizzazione e l'adeguamento GDPR. Socio fondatore di Porto4, è dedicato principalmente ai programmi 4ANALYSIS - analisi strategica d'Impresa, 4 GDPR  e 4FORMAZIONE - per la diffusione della cultura legale nelle imprese. Da oltre 15 anni opera nel diritto delle nuove tecnologie, industriale, d’autore e societario. E’ interessato ai processi d’innovazione in ogni ambito, appassionato d’arte contemporanea e insegna teatro.