COLLOQUIO ONLINE
  • Cerca
  • LO STUDIO
  • IL TEAM
  • JOURNAL
  • Porto4 ART
Porto4 | Consulenza legale imprese e PA | Venezia, Treviso, Chioggia, Veneto Porto4 | Consulenza legale imprese e PA | Venezia, Treviso, Chioggia, Veneto Porto4 | Consulenza legale imprese e PA | Venezia, Treviso, Chioggia, Veneto
  • LEGAL TECH
  • CYBERSECURITY
  • GDPR
  • IP
  • EDUCATIONAL
  • Legal tech
  • Cyber security aziendale
  • GDPR – Privacy
  • Diritto d’autore e proprietà intellettuale
  • Formazione

  • Lo Studio
  • Il team
  • Cultura Legale Journal
  • Porto4 ART

  • Colloquio preliminare online
  • Cerca

La cultura legale secondo noi

Cultura legale d'impresa

Abbiamo scelto di interpretare la missione dell’avvocato con un respiro anticonvenzionale, di riportare la consulenza legale al suo valore culturale originario di strumento etico di connessione tra le persone e le realtà. “Ubi societas ibi ius”, dicevano gli antichi, dove esiste una società stabile e una comunità armonica, il diritto è nella sua luce più degna, ed è la luce per cui abbiamo scelto questa professione.

La cultura legale che proponiamo è un efficace alleato per la crescita di un’impresa, la sua qualità̀ essenziale è quella di strumento preventivo e costruttivo, una sobria presenza che accompagna le aziende quotidianamente. Questo valore è ciò che intendiamo salvare e proteggere come preziosa fonte di reale sviluppo.

Interdisciplinarietà

L’interdisciplinarietà è una delle risposte concrete che Porto4 offre alle esigenze aziendali; dalla visione d’insieme delle necessità dell’impresa, legali e non e dalla possibilità di avvalersi di expertise legali specifiche, Porto4 assicura un accompagnamento tecnico a tutte le esigenze tipiche dell’impresa.

A integrazione dell’offerta consulenziale legale, in quest’ottica è nata 4Networking, una rete di professionalità specializzate e complementari tra loro, affidabile e testata nel tempo che accompagna le aziende nella soluzione delle questioni anche più complesse, in modo fluido e alla quale è riservato uno spazio operativo e di confronto all’interno dello studio Porto4.
Il network include avvocati penalisti e amministrativisti, commercialisti, consulenti del lavoro, consulenti ambientali e finanziari, tecnici informatici, periti, professionisti della comunicazione e formatori collegati da una medesima vision imprenditoriale e da un approccio etico e consapevole al lavoro.

Approccio preventivo

Affiancare le aziende nelle scelte strategiche e nello sviluppo di nuovi progetti, così come assistere le start up ad assumere le decisioni corrette evitando così errori e rallentamenti, rilasciare pareri preventivi, elaborare procedure interne ed esterne virtuose, far emergere le criticità aziendali, agevolare la conclusione di accordi commerciali e contratti che facciano emergere le necessità autentiche delle parti, è secondo Porto4 l’approccio preventivo che consente alle aziende di crescere.

La tua crescita, il nostro obiettivo

Nel 92,5% dei casi i progetti aziendali e le start up subiscono rallentamenti, anche importanti, a causa della mancata valutazione di tutti gli aspetti connessi; al contrario l’approccio preventivo e l’analisi delle variabili di progetto, con particolare attenzione a quelle legali, consentono all’impresa di focalizzare le proprie energie senza dispersioni e assicurano un tasso di crescita e di riuscita decisamente maggiore.

L’affiancamento quotidiano all’impresa, inoltre, nella forma dell’ufficio legale in outsourcing, consente una supervisione giuridica costante, fluida e immediata, che consente una gestione serena ed efficace delle scelte aziendali.

Certezza dei costi legali

Porto4 eroga i propri servizi di accompagnamento d’impresa con convenzioni annuali a forfait che vengono tagliate su misura sulle specifiche esigenze del Cliente, assicurando certezza dei costi che vengono concordati e preventivati.

I servizi di accompagnamento per l’impresa consentono, tra le altre cose, di ridurre drasticamente o annullare il contezioso giudiziale in cui viene coinvolta l’azienda con conseguente riduzione o annullamento dei costi variabili.

Le imprese che hanno concluso le convenzioni annuali con Porto4 hanno ridotto in pochi anni il contenzioso giudiziario di più dell’80%.

Strategia

Le grandi imprese sportive non sono mai il solo risultato della forza fisica e dell’allenamento. Negli sport estremi oltre alla preparazione atletica e mentale, per la riuscita, è fondamentale un’attenta pianificazione strategica. Così per le imprese: un valido approccio strategico è talvolta più importante del dispiego di mezzi ed energie, consentendone quasi sempre l’ottimizzazione.
E’ in quest’ottica che si collocano i servizi di analisi strategica di progetto o di start up, di creazione di procedure virtuose, di ottimizzazione aziendale, di assistenza alla contrattazione e di redazione contratti, di adeguamento al GDPR-Privacy.

Emersione delle criticità occulte

Grazie ai servizi di analisi aziendale, di consulenza strategica e di assistenza quotidiana i consulenti di Porto4 raggiungono un grado di conoscenza profonda dei propri Clienti che spesso ha l’effetto indotto di fare emergere le criticità occulte dell’azienda e di suggerirne i correttivi.
Il punto di vista giuridico ed esterno consente spesso di individuare criticità non visibili da chi è all’interno dell’azienda; la consuetudine ad analizzare e gestire dinamiche aziendali consente poi di individuare e attuare le soluzioni più idonee.

Networking

Per avere successo, qualsiasi progetto deve poter poggiare su basi solide: è per questo che Porto4 ha scelto di integrare i propri servizi con competenze complementari alle proprie, selezionando nel tempo professionisti affidabili con i quali condivide costantemente esperienze e know how.
Ne conseguono operatività più fluida, obiettivi più ambiziosi, costi più contenuti e risultati più soddisfacenti.

Responsabilità Sociale d'Impresa

Sosteniamo attivamente l’associazione onlus Avvocato di strada, la piattaforma culturale Farmacia Zoo:E’, l’Associazione Interculturae il suo progetto educativo e l’Associazione di promozione sociale 4nci.

Impatto ambientale

Ci impegnamo quotidianamente nella ricerca di soluzioni che limitino l’impatto ambientale del nostro lavoro:

  • rispettiamo l’ambiente curando la raccolta differenziata
  • poniamo attenzione a contenere il consumo energetico
  • utilizziamo unicamente carta ecologica proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e priva di trattamenti sbiancanti a base di cloro elementare organico
  • aderiamo al programma R’iToner per la raccolta di cartucce toner esauste e il loro riciclo

IL NOSTRO TEAM DI ESPERTI

Giovanni Brancalion Spadon

Nato a Venezia, ha studiato presso l’Università di Bologna e presso l’UCLA California, è iscritto all’Albo Avvocati di Venezia dal 2004. Dopo la laurea ha conseguito un master in Diritto delle Nuove Tecnologie e uno in Diritto d’Autore e si è specializzato in Blockchain Technologies presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. Docente per le materie privacy, cyber security, blockchain e NFT presso la Business School dell’Università Ca’Foscari di Venezia, e nei corsi di laurea in Digital Management presso H-Farm e in Global Development and Entrepreneurship dell’Università Ca’Foscari; collabora con istituti di formazione per le materie connesse al diritto delle nuove tecnologie e all’amministrazione digitale; è consulente di P.A. e aziende per la digitalizzazione e l'adeguamento GDPR. Socio fondatore di Porto4, è responsabile dell’area Legal Tech e Formazione per la diffusione della cultura legale digitale nelle imprese. Da oltre 15 anni opera nel diritto delle nuove tecnologie, industriale, d’autore e societario. E’ interessato ai processi d’innovazione in ogni ambito, appassionato d’arte contemporanea e insegna teatro.

Sebastiano Angelo Scarpa

Nato a Venezia, laureato presso l’Università degli studi di Trieste, è iscritto all’Albo Avvocati di Venezia dal 2007. Dopo la laurea ha frequentato il Graduate Diploma in Law (CPE) presso la Bournemouth University, svolgendo la propria attività professionale a Londra presso una delle maggiori compagne assicurative e successivamente presso uno studio legale internazionale. Socio fondatore di Porto4, è responsabile del programma 4Analisis – La cultura legale che accelera la performance e coordinatore dell’attività giudiziale, in un’ottica di miglioramento dei processi e delle prassi aziendali prevenendo il contenzioso. Esperto di diritto commerciale, diritto fallimentare, diritto dei trasporti e della navigazione, diritto assicurativo. E’ interessato allo sviluppo dei processi produttivi e strategici aziendali ed è un appassionato di cucina.

Jacopo Astolfo

Nato a Venezia, laureato a pieni voti presso l’Università degli studi di Padova, è iscritto all’Albo Avvocati di Venezia dal 2012. Dopo la laurea ha svolto un tirocinio formativo affiancando i Giudici nella loro attività quotidiana presso il Tribunale di Venezia. Collabora con Porto4 dal novembre 2014, dedicandosi principalmente al programma 4www – La cultura legale che sviluppa business duraturi e all’attività giudiziale specialmente giuslavorista. Si occupa di diritto civile, diritto del lavoro, diritto commerciale, diritto amministrativo, diritto dell’immigrazione. E’ appassionato di letteratura e storia latino-americane e collabora con l’associazione “Avvocato di strada – onlus”, che offre gratuitamente assistenza e tutela legale alle persone senza fissa dimora.

Valentina De Nicola

Nata a Venezia, si è laureata presso l’Università degli studi di Padova; dopo la laurea si è progressivamente avvicinata alla materia della data protection. È stata privacy consultant presso una primaria società di consulenza, sviluppando progetti di compliance per società private e pubbliche amministrazioni. È stata abilitata alla professione forense nel 2019, ed è iscritta all'Albo degli Avvocati di Venezia dal 2021, è certificata privacy specialist secondo la norma UNI ISO 11697:2017 presso AICQ SICEV, ed ha ottenuto il titolo al Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” presso l’Università di Roma Tre con una tesi dal titolo “Discriminazione algoritmica: problemi e prospettive". Docente presso il Master di secondo livello in Università Telematica San Raffaele per la Digital Innovation, approfondisce e si occupa di materie legale al legal tech: Data Protection e privacy, Cybersecurity, Intelligenza Artificiale, Blockchain e NFT. È interessata allo sviluppo di sistemi di gestione aziendali e nel tempo libero si dedica alla musica e alla lettura.

Veronica Zanibellato

Nata a Padova, laureata presso l’Università degli Studi di Padova, è stata abilitata alla professione forense nel 2020. Legal specialist presso società bancarie e immobiliari, occupandosi della redazione e della revisione dei contratti ha contribuito alla redazione di modelli contrattuali semplificati, volti a garantirne la trasparenza e l’equilibrio tra le parti coinvolte secondo l’applicazione del legal design. Si occupa di diritto civile, diritto societario, diritto immobiliare e contrattualistica. Pratica tennis e nuoto, nel tempo libero ama fare escursioni o leggere un buon libro.

Florencia Fernandez

Nata in Argentina, si è laureata all'Università di Buenos Aires nel 2020 con una formazione in diritto internazionale pubblico ed è iscritta all'Albo degli Avvocati di Buenos Aires dal 2021. Specializzata presso l’università Pensylvania e la Northeastern Universituy, in diritto informatico e delle nuove tecnologie. Attualmente sta facendo una specializzazione post-laurea in economia digitale e Data Privacy all'Università di Buenos Aires. Ha fatto un Erasmus a Roma, all'Università di Tor Vergata. È appassionata di viaggi e ama conoscere altre culture e interagire con persone di luoghi diversi.

Paola Loprieno

Laureata nel 2000 all’Università di Padova è avvocato dal 2003, è specializzata in diritto penale, membro della Redazione del Bollettino della Camera Penale Veneziana, Vice Procuratore Onorario presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Treviso dal 2016

Marco Zolla

Nato a Vicenza, laureato presso l'Università degli Studi di Trento, ha conseguito un Master di secondo livello in Corporate Governance presso l'Università Cattolica di Milano, oltre ad aver frequentato diversi percorsi di specializzazione in diritto delle nuove tecnologie. Abilitato all'esercizio della professione forense dal 2013, ha collaborato presso studi legali e presso uffici legali di importanti multinazionali, in Italia e all’estero, dove si è occupato di diritto dell’energia e di corporate compliance, nonché di fornire assistenza per operazioni societarie e contrattualistica commerciale. Ha altresì assistito diverse startup innovative, supportando ogni loro fase di crescita e di raccolta di finanziamenti. Collabora in progetti di ricerca internazionali volti a favorire l'adozione di nuove tecnologie per promuovere climate actions. Interessato alle tecnologie digitali emergenti ed ai loro impatti sociali, economici e giuridici nel mondo contemporaneo, nel tempo libero ama leggere e viaggiare.

Claudia Porzionato

Nata a Chioggia, laureata a pieni voti presso l’Università di Ferrara, è iscritta all’albo dei Consulenti del Lavoro dal 2020 e a quello dei Praticanti Avvocati abilitati al Patrocinio di Venezia dal 2014. E’ entrata nel team di Porto4 sin dall’ottobre 2013, e collabora principalmente nei programmi 4Analisis – La cultura legale che accelera la performance e 4ELP – La cultura legale per tutti. Si occupa di pratiche in materia di diritto sostanziale e processuale civile, contrattualistica, recupero crediti, procedure esecutive. Appassionata di sport e viaggi, è sempre desiderosa di mettersi alla prova.

Daniele Rossetto

Nato ad Asmara nel 1990, ha conseguito la laurea triennale in Consulente del Lavoro presso l’Università degli Studi di Padova nel 2014, e successivamente la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna. Ha focalizzato gli studi in ambito societario e tributario, concludendo il percorso universitario con una tesi inerente “l’evoluzione normativa della fusione a seguito di acquisizione con indebitamento”. Ha una forte passione per la storia e per la politica che soddisfa leggendo molto e prestando molta attenzione all’evoluzione dei rapporti geopolitici tra Nazioni. Appena ne ha l’opportunità ama partire e mettersi in viaggio. Nel team Porto4 collabora principalmente nei programmi 4WWW Prevenzione - Contratti e Pareri  e 4GDPR -Privacy

Debora Oliosi

Nata a Castelfranco Veneto, nutre una grande passione nello sviluppo di software fin dall'età di 12 anni. Inizia a occuparsi di web nel 1998: nel periodo 2004-2014 è Presidente e socia fondatrice di Moca Interactive, agenzia di web marketing oggi riconosciuta sul panorama italiano. Contemporaneamente ricopre il ruolo di Amministratore Delegato in un ecommerce di abbigliamento per bambini e di Amministratore Unico in una società metalmeccanica. Dal 2016 si interessa di turismo digitale e di protezione dei dati, con competenze specifiche legate alle misure di sicurezza tecniche e alle relative norme ISO. Attualmente è consulente in materia di marketing strategico e di protezione dei dati.

Flora Cecchin

Nata a Castelfranco Veneto, si laurea nel 2002 a pieni voti in Scienze Ambientali presso l’Uniniversità Ca’ Foscari di Venzia, e si occupa fin da subito di consulenza ambientale alle aziende lavorando in tutto il Veneto. Dal 2017 è Componente del Comitato Tecnico Provinciale per la Valutazione di Impatto Ambientale della Provincia di Padova; ha focalizzato la propria specializzazione nella filiera della gestione dei rifiuti e nella Valutazione di Impatto Ambientale. L’approccio professionale è favorito dall’indole personale nella ricerca delle soluzioni ottimali e l’applicazione delle innovazioni. Vorace viaggiatrice, ama la natura ed in particolare il mare e la laguna veneziana che vive attraverso il remo, coltiva un’intensa passione per lo yoga e le discipline olistiche.

CHIEDI INFORMAZIONI

Una chiacchierata è il modo più semplice (e anche la più piacevole) per capire se siamo il partner giusto per raggiungere il tuo obiettivo: scegli se mandarci una mail, scriverci su skype, telefonarci o compilare il form che trovi qui a fianco.

Qualunque sarà il modo, noi risponderemo volentieri.

info@porto4.it

Porto4 Legalidimpresa

(+39) 041 39 69 051

Villa Moscheni Volpi, Via Riscossa 5, 30034 Mira VE



La tua mail non verrà inserita nella nostra banca dati a meno che tu non ci autorizzi esplicitamente all'invio di newsletter cliccando sulla casella qui sotto (se vuoi approfondire le modalità con cui trattiamo i tuoi dati: Privacy Policy).
Caricamento

Porto4 Studio Legale Associazione Professionale avv.ti Giovanni Brancalion Spadon e Sebastiano A.Scarpa, p.iva 04276350271

Venezia | Villa Moscheni Volpi

Via Riscossa 5, 30034 Mira (VE)

Treviso

Via Sile, 31/b - Roncade

Chioggia | Sottomarina

Via Perseo, 13

041 39 69 051

041 50 53 168

info@porto4.it

Porto4 Legalidimpresa

NAVIGA

  • Legal tech
  • Cyber security aziendale
  • GDPR – Privacy
  • Diritto d’autore e proprietà intellettuale
  • Formazione

  • Lo studio
  • Il Team
  • Cultura Legale Journal
  • Porto4 ART
  • Privacy Policy
  • Colloquio preliminare online

  • Studio legale in outsourcing
  • Analisi dell’impresa – ANALYSIS
  • Prevenzione: Contratti e Pareri – WWW
  • ELP – Entry Level Program
  • Amministrazione Digitale

  • Food&Wine
  • Trasporti e Logistica

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Se vuoi approfondire le modalità con cui trattiamo i tuoi dati: Privacy Policy

Caricamento
Just another website by oliosiDIGITAL