Gli NFT (Non-Fungible Token) rappresentano una tecnologia innovativa che sta rivoluzionando il mondo della digital art.
In quanto gettoni crittografici basati sulla blockchain che ne garantisce l’unicità, gli NFT consentono ai collezionisti di autenticare e verificare la proprietà intellettuale di un’opera d’arte digitale, favorendo l’aumento del valore dell’opera stessa, mentre per gli artisti si creano nuove opportunità di monetizzare il proprio lavoro senza intermediari, così come un maggiore controllo sulla sua distribuzione.
Tuttavia vi sono delle criticità in merito agli NFT, ad esempio sotto il profilo della sostenibilità ambientale, dei fenomeni speculativi e dell’affidamento sull’autenticità dell’opera che coinvolge per ovvi motivi artisti e collezionisti.
La lezione “NFT and Digital Art” tenuta dall’Avv. Giovanni Brancalion Spadon, socio fondatore di Porto4 – Cultura legale d’impresa ed esperto in Legal Tech e Transizione Digitale d’impresa, sarà un’interessante occasione per approfondire queste tematiche. La lecture si svolgerà mercoledì 8 marzo alle ore 13.00 presso il Palazzo San Paolo del Campus di Treviso nell’ambito del corso di laurea in Global development and entrepreneurship del Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.