[CYBERTOOL] Gestione di un Data Breach: qualora si dovesse verificare una violazione dei dati personali, la tua azienda saprebbe cosa fare?20231110110406

[CYBERTOOL] Gestione di un Data Breach: qualora si dovesse verificare una violazione dei dati personali, la tua azienda saprebbe cosa fare?

10 Novembre 2023
Attraverso i precedenti cybertool, relativi alla capacità dei dipendenti di un’azienda di riconoscere una cyber-minaccia e di gestire un cyber-attacco, ci si è posti l’obiettivo di incoraggiare la pianificazione di policy e strategie per poter individuare e contenere tempestivamente una violazione.È...
[IOT DEVICE E GDPR] Come scegliere il Cloud Computing adatto per la memorizzazione e l’elaborazione dei dati aziendali20220513154630

[IOT DEVICE E GDPR] Come scegliere il Cloud Computing adatto per la memorizzazione e l’elaborazione dei dati aziendali

13 Maggio 2022
Adottando servizi cloud, per garantire la sicurezza dei dati raccolti, l’azienda deve porre particolare attenzione nella scelta del Provider e, altresì, nelle Condizioni Generali di servizio.  Il cloud computing è un modello informatico che rende disponibili un insieme eterogeneo di risorse (tra i q...
Corso di Alta formazione in GDPR per le P.A. e la sanità.20210514112035

Corso di Alta formazione in GDPR per le P.A. e la sanità.

14 Maggio 2021
Come ormai ogni anno, anche questo maggio Porto4 organizzerà per Ca’Foscari Challenge school il Corso di Alta formazione in GDPR per P.A. e la sanità. Il corso sarà composto di una parte introduttiva e frontale e una parte di laboratori applicativi nei quali i partecipanti potranno confrontarsi dire...
Il 16 luglio 2020 la Corte di Giustizia Europea ha giudicato illeciti i trattamenti dei dati da parte di aziende statunitensi quali Google, Amazon, Microsoft, Apple. Se sei un’azienda e utilizzi questi servizi, c’è una soluzione per evitare le sanzioni.20201008180528

Il 16 luglio 2020 la Corte di Giustizia Europea ha giudicato illeciti i trattamenti dei dati da parte di aziende statunitensi quali Google, Amazon, Microsoft, Apple. Se sei un’azienda e utilizzi questi servizi, c’è una soluzione per evitare le sanzioni.

8 Ottobre 2020
Partiamo da un presupposto: i Big Player high tech statunitensi non possono trattare i dati che vengono loro affidati in modo adeguato al GDPR. Sembra un’affermazione forte ma è esattamente quanto deriva dall’applicazione della sentenza Scherms II ( Sentenza della Corte di Giustizia Europea del 16.7...
DPCM 26.4.2020 e Ordinanza Regione Veneto 27.4.2020 – tabella comparativa20200427213341

DPCM 26.4.2020 e Ordinanza Regione Veneto 27.4.2020 – tabella comparativa

27 Aprile 2020
Mentre il Governo ha previsto un allentamento delle misure restrittive e l’inizio della cd “Fase 2” solo a partire dal 04 Maggio prossimo, la Regione Veneto ha invece ritenuto già con l’ordinanza del 24 aprile, di anticipare alcune di queste misure, regolando autonomamente alcuni aspetti. Riassumiam...
Protocollo per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro – sottoscritto il 24 aprile 2020.20200427153613

Protocollo per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro – sottoscritto il 24 aprile 2020.

27 Aprile 2020
Il 24 aprile è stato integrato il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto il 14 marzo 2020. Il nuovo protocollo, conferma e ribadisce in gran parte il contenuto del precedente...
Quali attività produttive possono aprire dal 4 maggio 2020?20200427124747

Quali attività produttive possono aprire dal 4 maggio 2020?

27 Aprile 2020
Il DPCM 26.4.2020, introducendo la “Fase 2” di uscita progressiva dal regime emergenziale, consente (art. 3) l’apertura dal 4 maggio 2020 esclusivamente alle attività produttive di cui all’allegato 3. Al seguente link l’elenco delle attività produttive.     LE...
Coronavirus: può il datore di lavoro raccogliere dati sulla salute dei dipendenti?20200303160429

Coronavirus: può il datore di lavoro raccogliere dati sulla salute dei dipendenti?

3 Marzo 2020
In questi giorni molte aziende pubbliche e private hanno messo in atto modalità di raccolta d’informazioni dai propri dipendenti, utenti, visitatori e fornitori, circa la presenza di sintomi del Coronavirus. Tra le domande più frequenti figurano: – Hai avuto in questi ultimi 15 giorni uno dei ...
Quando si applica il GDPR?20181202094511

Quando si applica il GDPR?

2 Dicembre 2018
Si fa prima a dire quando non si applica il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione di dati personali ( Reg. 2016/679 UE): l’ambito operativo è infatti definito dall’art. 2 del Regolamento che prevede l’applicazione al trattamento anche solo parzialmente automatizzato di...