Suggerimenti pratici per la condotta da assumere nella fase di contrattazione, sinistro e liquidazione del danno
Attenzione alla corretta descrizione del rischio assicurato
Con il presente approfondimento vengono forniti alle imprese alcuni strumenti finalizzati all’ottenimento di una migliore tutela assicurativa in caso di danno all’impianto produttivo, sia nella fase iniziale di contrattazione della polizza assicurativa che nella successiva e più delicata fase della gestione del sinistro.
La prima parte dell’approfondimento (contratto di assicurazione e liquidazione del sinistro) ha natura prevalentemente teorica e consta di una generale introduzione al contratto assicurativo e delle maggiori criticità che si possono individuare durante la fase di stipula.
La seconda parte (vademecum), dal contenuto più pragmatico, contiene alcuni suggerimenti pratici per la corretta condotta da assumere nella fase del sinistro e della liquidazione del danno.