Assicurazioni: vademecum per l’impresa

Suggerimenti pratici per la condotta da assumere nella fase di contrattazione, sinistro e liquidazione del danno

Attenzione alla corretta descrizione del rischio assicurato

Con il presente approfondimento vengono forniti alle imprese alcuni strumenti finalizzati all’ottenimento di una migliore tutela assicurativa in caso di danno all’impianto produttivo, sia nella fase iniziale di contrattazione della polizza assicurativa che nella successiva e più delicata fase della gestione del sinistro.

La prima parte dell’approfondimento (contratto di assicurazione e liquidazione del sinistro) ha natura prevalentemente teorica e consta di una generale introduzione al contratto assicurativo e delle maggiori criticità che si possono individuare durante la fase di stipula.

La seconda parte (vademecum), dal contenuto più pragmatico, contiene alcuni suggerimenti pratici per la corretta condotta da assumere nella fase del sinistro e della liquidazione del danno.

> SCARICA IL VADEMECUM

Sebastiano Angelo Scarpa

Sebastiano Angelo Scarpa

Nato a Venezia, laureato presso l’Università degli studi di Trieste, è iscritto all’Albo Avvocati di Venezia dal 2007. Dopo la laurea ha frequentato il Graduate Diploma in Law (CPE) presso la Bournemouth University, svolgendo la propria attività professionale a Londra presso una delle maggiori compagne assicurative e successivamente presso uno studio legale internazionale. Socio fondatore di Porto4, è responsabile del programma 4Analisis – La cultura legale che accelera la performance e coordinatore dell’attività giudiziale, in un’ottica di miglioramento dei processi e delle prassi aziendali prevenendo il contenzioso. Esperto di diritto commerciale, diritto fallimentare, diritto dei trasporti e della navigazione, diritto assicurativo. E’ interessato allo sviluppo dei processi produttivi e strategici aziendali ed è un appassionato di cucina.