PMI | STARTUP E SPINOFF | PA
Prevenzione:
contratti e pareri
WWW
La cultura legale sviluppa business duraturi
Chi ha confidenza con il diritto anglosassone sicuramente conoscerà la storiella del padre che rientrando a casa trova le due figlie che litigano per un’arancia, entrambe vogliono averla e non riescono a trovare un accordo; il padre le fa sedere al tavolo e chiede all’una e all’altra cosa ne vogliono fare.
La prima risponde “una spremuta” e la seconda “la buccia candita”. Il padre allora spreme l’arancia e poi, con la stessa arancia, cucina la buccia candita, accontentandole entrambe.
Nella gestione delle relazioni pre-contrattuli e nella successiva redazione dei contratti bisogna fare come gli anglosassoni: porre le domande giuste per fare emergere le esigenze delle parti e suggerire delle soluzioni valide per entrambe.
Solo così si possono predisporre accordi duraturi nel tempo.
Porto4, oltre alla redazione dei contratti e alla pareristica preliminare, assiste i propri Clienti nella fase di trattativa commerciale mirata all’emersione delle esigenze e delle criticità e individua soluzioni compatibili con i progetti.
FASE PRECONTRATTUALE
Il modo migliore per predisporre un buon contratto è partecipare alla genesi dell’accordo commerciale che il contratto regolerà, è aiutare l’emersione delle effettive volontà e necessità delle parti per trasformarle poi nel testo contrattuale. L’assistenza alla fase precontrattuale si concretizza in non disclosure agreement, accordi di riservatezza, lettere d’intenti, partecipazione a tender o anche solo nell’assistenza per la predisposizione di una corretta e completa offerta commerciale.
REDAZIONE E REVISIONE CONTRATTI
Emersa la volontà commerciale delle parti e delineata la tipologia di rapporto, l’assistenza alla contrattazione consiste nell’attività di traduzione dell’accordo in contratto, coordinando previsioni giuridiche a contenuti tecnici.
Quando non è possibile partecipare al processo di genesi del contratto si può comunque revisionare una bozza proposta, un contratto già in essere può essere rinnovato e adattato in base a nuove esigenze aziendali.
COSTI CERTI
L’attività di consulenza alla redazione e/o revisione dei contratti può essere erogata in convenzione, come servizio dell’ufficio legale in outsourcing e senza costi aggiuntivi, oppure su incarico specifico; in questa seconda ipotesi viene predisposto un preventivo scritto, definito e non modificabile in aumento.